Novita' 4G ( Voce e Dati) - EURWEB

Vai ai contenuti

Menu principale:

Novita' 4G ( Voce e Dati)

NOTE TECNICHE
Cos'è VoLTE:   come migliorano le chiamate su rete mobile (4G LTE)

La tecnologia VoLTE  (Voice over LTE) e' stata portata ufficialmente al debutto per ora da Vodafone e da TIM

Anche quando si è connessi alla più veloce rete LTE dal proprio dispositivo mobile (LTE in Italia: copertura, frequenze e velocità), normalmente, ogni volta che si effettua una chiamata, questa viene gestita su rete 3G.  E non è possibile, ad esempio, continuare a "navigare" mentre si sta conversando.
Di solito, quindi, se si ha attiva una connessione dati LTE/4G, non si può colloquiare con un'altra persona ed, allo stesso tempo, cercargli un'informazione in Rete servendosi del medesimo smartphone. E non si può effettuare una chiamata mentre si sta per esempio utilizzando il telefono come modem (Tethering WiFi su Android non funziona: ecco come risolvere).
Con l'implementazione della tecnologia VoLTE, Vodafone vuole risolvere questi problemi migliorando l'efficienza e mettendo nelle mani dei suoi clienti nuove possibilità di utilizzo.

Che cos'è VoLTE

VoLTE, acronimo di Voice over LTE, non è un'"invenzione" di qualche operatore di telefonia mobile. La tecnologia è stata infatti definita dalla GSMA (l'associazione mondiale degli operatori e di molteplici società partner) in un documento datato marzo 2013 e prevede l'utilizzo della rete LTE/4G per veicolare anche le chiamate vocali.
L'impiego di VoLTE consente di instaurare chiamate telefoniche qualitativamente migliori rispetto al passato anche grazie al più ampio spettro di banda che viene riservato alle conversazioni. La voce è quindi più fedele all'originale ed i dialoghi sono più nitidi, con meno disturbi e rumori di fondo.
Grazie all'ampiezza di banda fornita dalla connettività LTE, gli operatori possono fornire anche servizi di "conference call " qualitativamente migliori.
Vodafone ha battezzato la nuova offerta, basata su VoLTE, con l'appellativo " 4G Voice ".

Come provare VoLTE

Per provare VoLTE, al momento, è necessario innanzi tutto essere clienti Vodafonee e TIM,  mentre Wind e 3 sembra abbiano deciso di posticipare il debutto di VoLTE sulle rispettive reti entro il 2016.

Bisognerà poi:
- trovarsi in un'area coperta dalla rete LTE/4G di Vodafone o della TIM
- disporre di uno smartphone compatibile VoLTE (la lista completa è disponibile sul sito di Vodafone, a questo indirizzo).
- accertarsi che l'interlocutore utilizzi uno smartphone egualmente compatibile VoLTE e che si trovi una zona raggiunta dalla copertura LTE/4G Vodafone e TIM
Il servizio non costa nulla in più rispetto al piano tariffario attivato e viene abilitato automaticamente da Vodafone nel momento in cui l'utente si trovi in un'area geografica raggiunta dalla sua rete LTE/4G.

Sino ad oggi Vodafone aveva già offerto ai suoi clienti il servizio Voice HD che consentiva una migliore qualità delle chiamate vocali non soltanto su rete LTE/4G ma anche su 3G ( Cosa significano le icone GPRS, E, 3G, H, H+, LTE sugli smartphone ). Il servizio 4G Voice lanciato da poco da Vodafone ed anche dalla TIM  vanno ad integrare la precedente offerta con un focus esclusivo su LTE/4G.
Nel momento in cui uno dei due interlocutori dovesse passare da un'area di copertura 3G/4G ad una zona ove è possibile usare solo il 2G la qualità della chiamata decadrà improvvisamente perché passata sulla tecnologia standard.
Ii clienti Vodafone potranno anche scaricare l'app Call+ che consente la condivisione in contemporanea di contenuti digitali. ( Call+ ) consente di far apparire sullo schermo dell’interlocutore la chiamata in arrivo con l’oggetto della discussione oppure l’immagine che si desidera condividere. Nel corso della telefonata si possono aggiungere contenuti - da una posizione indicata su una mappa, a una foto scattata al momento - ma anche attivare una videochiamata in 4G con un semplice clic.

.

TIM: al via “VOCE 4G”
il nuovo servizio per chiamate in alta definizione
21/12/2015

per i clienti TIM il servizio basato sulla tecnologia VoLTE (Voice Over LTE) che consente di effettuare contemporaneamente telefonate in HD e connessioni in Internet 4G

TIM, in occasione delle prossime festività, regala 1 mese di Internet con “Natale Giga gratis”
TIM avvia oggi “VOCE 4G”, il nuovo servizio basato sulla tecnologia VoLTE (Voice Over LTE), che offre ai propri clienti chiamate ad alta definizione (HD) caratterizzata da una qualità più nitida e ricca di dettagli, isolata dai rumori circostanti. Con “VOCE 4G”, inoltre, è possibile navigare in Internet e usare le app preferite sfruttando tutti i vantaggi della connessione LTE di TIM, senza interrompere la telefonata. Il servizio è attivo su tutto il territorio italiano coperto dalla rete 4G di TIM e garantisce la continuità della chiamata anche nelle zone non ancora raggiunte da questa tecnologia.

Il servizio “VOCE 4G” TIM è disponibile per i clienti consumer - senza costi aggiuntivi e senza modificare il profilo tariffario - che hanno attiva l’opzione “TIM Special Unlimited” ed uno degli smartphone già abilitati, quali Samsung S6, S6 EDGE, LG G4, Microsoft Lumia 950.

Il servizio verrà successivamente esteso anche ad altre offerte del portafoglio TIM e ad ulteriori modelli di device e si arricchirà di nuove opzioni come la videochiamata in alta definizione, lo sharing di video, di immagini e di mappe in tempo reale, chat e file transfer consentendo ai clienti di vivere un’esperienza ancora più coinvolgente.

TIM continua inoltre il suo impegno per offrire servizi e contenuti innovativi abilitati dalla diffusione della rete ultrabroadband nel Paese rendendo disponibile, per prima in Italia, l’evoluzione del 4G Plus. La nuova tecnologia, attraverso la “Three Carrier Aggregation”, consente dallo scorso novembre una connettività mobile fino a 300 Mbps nella città di Roma, Milano, Torino, Genova, Napoli, Prato, Verona e Palermo e rende fruibili contenuti multimediali in mobilità in formato Full HD e 4K.

E per festeggiare il Natale TIM offre un mese di Internet in regalo. La promozione “Natale Giga gratis”, riservata ai clienti TIM ricaricabili, è attivabile fino al prossimo 7 gennaio, attraverso l’APP MyTIM Mobile.

“VOCE 4G” e “Natale Giga gratis” arricchiscono le offerte del Gruppo Telecom Italia, riunite sotto l’unico brand TIM, al fine di rispondere alle esigenze di tutti i clienti e ai nuovi consumi digitali.

                                                      

.

Vodafone lancia chiamate "VOCE 4G"  
condivisione Dati e Video in Real Time
07/07/2015

Cambia l’esperienza e il modo di comunicare. Copertura 4G raggiunge l’88% della popolazione
Milano, 7 luglio 2015 – Il futuro è oggi: l’esperienza di condividere in tempo reale chiamate in HD, foto, musica, mappe, video, è realtà. Vodafone lancia, per prima in Italia, una nuova esperienza di comunicazione e condivisione: i servizi 4G Voice, basati su tecnologia VoLTE (Voice Over LTE), che consentono già da oggi di effettuare chiamate in alta definizione su rete 4G, e la condivisione in contemporanea di contenuti digitali utilizzando l’applicazione Call +.
Con la performance della rete 4G Vodafone, i clienti hanno una qualità della voce più nitida, più stabile e isolata dai rumori circostanti e, al tempo stesso, possono utilizzare la velocità dei dati 4G anche durante la chiamata, esperienza non possibile fino ad oggi.
Call+ è l’applicazione che arricchisce l’esperienza di comunicazione. E’ possibile far apparire sullo schermo dell’interlocutore la chiamata in arrivo con l’oggetto di cui vogliamo parlare, oppure l’immagine che vogliamo condividere. Nel corso della telefonata si possono aggiungere contenuti – da una posizione indicata su una mappa, a una foto scattata al momento – ma anche attivare una videochiamata in 4G con un semplice clic.
I servizi Call+, basati su standard internazionali interoperabili, hanno un grandissimo potenziale di sviluppo: dal condividere e commentare una ricerca su Internet in tempo reale, ad ascoltare in contemporanea lo stesso brano in streaming durante una telefonata, fino ad utilizzare lo smartphone come una lavagna condivisa durante una telefonata di lavoro.
Il servizio 4G Voice è disponibile già da oggi, senza costi aggiuntivi, per tutti i clienti 4G dotati di uno smartphone compatibile come il Samsung S6, Samsung S6 Edge, Samsung S5, iPhone 6, iPhone 6 Plus, LG G4, Microsoft Lumia 640. I clienti Vodafone possono scaricare gratuitamente l’applicazione Call+, a partire dal 16 luglio.
Vodafone ha il network 4G più esteso d’Europa, grazie alla presenza diretta con una propria rete 4G in 12 paesi ed accordi di roaming 4G in 54 paesi in tutto il mondo. Il clienti 4G di Vodafone nel mondo sono 20,2 milioni in 18 paesi (al 31 marzo 2015). In Italia la copertura 4G ha raggiunto l’88% della popolazione. Grazie alla strategia di investimenti realizzati nelle reti ultrabroadband mobile e fissa, il numero di comuni raggiunti dalla rete 4G è 4.700. Sono invece più di 450 i comuni coperti dal 4G+ che consente di raggiungere fino a 225 Mbps. I clienti 4G di Vodafone Italia sono 2,8 milioni (al 31 marzo 2015).


 
Torna ai contenuti | Torna al menu